- Nuovo
![Luce della Vite Toscana Rosso IGT Tenuta Luce 2020 - Frescobaldi [Magnum, Cassetta di legno] Luce della Vite Toscana Rosso IGT Tenuta Luce 2020 - Frescobaldi [Magnum, Cassetta di legno]](https://www.etilika.it/22664-large_default/luce-della-vite-toscana-rosso-igt-tenuta-luce-2020-frescobaldi-magnum-cassetta-di-legno-.jpg)
![Luce della Vite Toscana Rosso IGT Tenuta Luce 2020 - Frescobaldi [Magnum, Cassetta di legno] Luce della Vite Toscana Rosso IGT Tenuta Luce 2020 - Frescobaldi [Magnum, Cassetta di legno]](https://www.etilika.it/22664-side_product_default/luce-della-vite-toscana-rosso-igt-tenuta-luce-2020-frescobaldi-magnum-cassetta-di-legno-.jpg)
![Luce della Vite Toscana Rosso IGT Tenuta Luce 2020 - Frescobaldi [Magnum, Cassetta di legno] Luce della Vite Toscana Rosso IGT Tenuta Luce 2020 - Frescobaldi [Magnum, Cassetta di legno]](https://www.etilika.it/22663-side_product_default/luce-della-vite-toscana-rosso-igt-tenuta-luce-2020-frescobaldi-magnum-cassetta-di-legno-.jpg)
Consegna in 24/48 ore in Italia - Spedizione Gratis da 89,90€ in Italia
Consegna in 24/48 ore in Italia - Spedizione Gratis da 89,90€ in Italia
Il Luce della Vite Tenuta Luce di Frescobaldi è nato da un blend di uve Sangiovese e Merlot cresciute nell'ambito di Tenuta Luce situata nel prestigioso territorio di Montalcino in provincia di Siena. La fermentazione alcolica si è svolta in acciaio per un periodo di 12 giorni a una temperatura massima di 28°C; la macerazione sulle bucce, necessaria ad estrarre colore e aromi, si è protratta per 4 settimane. L'affinamento è avvenuto in legno di rovere per 24 mesi: per l'85% nuove e per il 15% di secondo passaggio. Nell'incredibile terra del Brunello, il Luce della Vite di Frescobaldi celebra un felice incontro fra la tradizione toscana rappresentata del Sangiovese e l'internazionalità del Merlot che dagli anni '70 contribuisce alla nascita di grandi rossi regionali che vanno sotto il nome di Supertuscan.
Il Luce della Vite Tenuta Luce di Frescobaldi si annuncia nel calice di un colore rosso rubino intenso. All'olfatto sprigiona seducenti profumi di frutti di bosco maturi e pot-pourri che si uniscono a sentori balsamici e a delicate note di spezie dolci orientali. Il sorso è morbido e corposo, caratterizzato da una trama tannica levigata e da una mineralità decisa bilanciata a una vibrante freschezza. Finale lungo e persistente. A tavola si abbina bene a formaggi stagionati ed erborinati come a anche a ricette di terra a base di carni rosse e selvaggina.
Cinghiale in umido, Fagiano arrosto con funghi
Palati Esperti
Calice Ampio
Fino al 2037