Tignanello Toscana Rosso IGT 2020 - Antinori
- DISPONIBILE
In offerta ancora per...
Il Tignanello 2020 di Antinori nasce dall’omonimo vigneto situato nell’ambito della storica Tenuta Tignanello a San Casciano in Val di Pesa (FI). Qui i terreni sono di natura calcare arricchiti di elementi tufacei e sono posti a un’altitudine compresa tra i 350 e i 400 metri sopra il livello del mare. La composizione del blend è rimasta invariata dal 1982: Sangiovese con una piccola parte di Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon. L’affinamento si è svolto per 14-16 mesi in fusti di rovere francese e ungherese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio, con ulteriori 12 mesi di riposo in bottiglia. Siamo davanti a un vino leggendario che non può mancare nella cantina di ogni intenditore. Il Tignanello 2020 infatti, oltre a godere di fama internazionale, detiene una serie di importanti primati: è stato il primo Sangiovese a essere affinato in barriques, nonché il primo rosso moderno a essere assemblato con vitigni non tradizionali quali i Cabernet. Infine è stato tra i primi rossi del Chianti Classico a non prevedere l’utilizzo di uve bianche. E’ prodotto solo nelle annate migliori.
TIGNANELLO 2020 ANTINORI: LA DEGUSTAZIONE
Il Tignanello 2020 di Antinori di presenta alla vista di un colore rosso rubino intenso. Al naso emergono nitidi profumi di marasca e piccoli frutti di bosco che si uniscono a sentori balsamici di menta e a note di cioccolato e spezie scure. Al palato è armonico e sostenuto da una trama tannica levigata che si unisce a una freschezza ben integrata e a una mineralità elegante che persiste nel lungo finale. A tavola si abbina bene a salumi e formaggi stagionati così come a gustose ricette a base di carni rosse e selvaggina.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Rosso
- Denominazione
- Toscana IGT
- Annata
- 2020
- Alcol
- 14%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Temperatura di Servizio
- 16°/18°
- Affinamento
- Affina per circa 14-16 mesi in fusti di rovere francese ed ungherese, in parte nuovi ed in parte di secondo passaggio, e per ulteriori 12 mesi in bottiglia,
- Descrizione Uvaggio
- Sangiovese 85% Cabernet Sauvignon 10% Cabernet Franc 5%,
- Note
- Contiene Solfiti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Tagliatelle al ragù di cinghiale; Arrosto di manzo con funghi e cipolle
... con chi
Palati esperti
... come
Calice ampio
... quando
Fino al 2042

... con cosa
Tagliatelle al ragù di cinghiale; Arrosto di manzo con funghi e cipolle

... con chi
Palati esperti

... come
Calice ampio

... quando
Fino al 2042
Scheda Cantina
- Nome
- Antinori
- Posizione
- Via Cassia per Siena, 133 Loc. Bargino, 50026 San Casciano val di Pesa, FI,