• Nuovo
  • In saldo!
Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone 2021 - Braida
Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone 2021 - Braida

Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone 2021 - Braida

Alcol:15.5%Formato:0.75 lt
62,00 €
  • Più di 15.000 recensioni positive certificatePiù di 15.000 recensioni positive certificate
  • Spedizioni in 24/72h in tutta ItaliaSpedizioni in 24/72h in tutta Italia
  • Consegna Gratis da 89,90€ e a partire da 5,90€ in ItaliaConsegna Gratis da 89,90€ e a partire da 5,90€ in Italia
  • PremioPremio
  • AffinamentoAffinamento
  • AromaAroma fruttato
  • CorpoCorpo robusto

Il Bricco dell'Uccellone di Braida nacque nel 1982, quando Giacomo Bologna iniziò a sperimentare la sua idea innovativa di accoppiamento Barbera – barrique: l’annata era eccezionale; quando il vino uscì dalle barrique, arrivò in Italia l’enologo californiano André Tchelistcheff che lo approvò, decretandone il successo. L’Uccellone era il soprannome di una donna che viveva sulla collina (bricco) delle vigne. Il suo naso ricordava il becco di un uccello, e si vestiva sempre di nero: questo le valse il soprannome in paese. Il vino è prodotto con uve Barbera vinificate con 20 giorni di macerazione, 12 mesi di affinamento in rovere e 1 anno di riposo in bottiglia.

BRICCO DELL'UCCELLONE BRAIDA: LA DEGUSTAZIONE

Il Bricco dell'Uccellone di Braida si presenta nel bicchiere di un rosso rubino profondo con riflessi granato. Al naso è lievemente etereo, ricco di frutta rossa e nera, su un sottofondo di balsami mentolati e spezie dolci. In bocca è di notevole struttura, di morbidezza succosa e lungo sul frutto. Molto buono accompagnato da un filetto di Fassona al tartufo.

Specifiche prodotto

Uvaggio
Barbera
Tipologia
Rosso
Denominazione
Barbera d'Asti DOCG
Annata
2021
Nazione
Italia
Regione
Piemonte
Affinamento
Affina 12 mesi e riposa 1 anno in bottiglia
Temperatura di Servizio
16°/18°
Note
Contiene Solfiti

Premi e riconoscimenti

Gambero Rosso
3 Bicchieri

GRIGLIA DI DEGUSTAZIONE DI ETILIKA

GUSTO

  • DolcezzaDolcezza
  • AciditàAcidità
  • SapiditàSapidità
  • MineralitàMineralità
  • TannicitàTannicità
  • CorpoCorpo
  • AlcolicitàAlcolicità
  • PersistenzaPersistenza

PROFUMO

  • IntensitàIntensità
  • ComplessitàComplessità
  • AromaticitàAromaticità
  • FlorealeFloreale
  • SpeziatoSpeziato
  • FruttatoFruttato
  • ErbaceoErbaceo

GENERALE

  • EquilibrioEquilibrio
  • BevibilitàBevibilità
  • LongevitàLongevità
Lo Bevo con Cosa: Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone 2021 - Braida

Lo Bevo con Cosa

Filetto di Fassona al Tartufo.

Lo Bevo con Chi: Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone 2021 - Braida

Lo Bevo con Chi

Amici

Lo Bevo Come: Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone 2021 - Braida

Lo Bevo Come

Calice Ampio

Lo Bevo Quando: Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone 2021 - Braida

Lo Bevo Quando

Fino al 2037

La cantina

Braida

Braida

Via Roma, 94, 14030 Rocchetta Tanaro AT

La storia di Braida si lega a quella di Rocchetta Tanaro, piccolo centro del Monferrato astigiano. Tra gli anni '60 e gli anni '80 Giacomo Bologna rivoluziona l'approccio alla Barbera, donandole una nuova dignità. E questo è solo l'inizio.

Vai alla scheda completa della cantina

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

ALTRI PRODOTTI NELLA STESSA CATEGORIA

Barbera d'Asti DOCG Bricco dell'Uccellone 2021 - Braida

62,00 €