Cervaro della Sala Umbria IGT Castello della Sala 2023 - Antinori
Cervaro della Sala Umbria IGT Castello della Sala 2023 - Antinori
Cervaro della Sala Umbria IGT Castello della Sala 2023 - Antinori
Cervaro della Sala Umbria IGT Castello della Sala 2023 - Antinori

Cervaro della Sala Umbria IGT Castello della Sala 2023 - Antinori

Alcol:13%Formato:0.75 lt
69,90 €
  • Più di 15.000 recensioni positive certificatePiù di 15.000 recensioni positive certificate
  • Spedizioni in 24/72h in tutta ItaliaSpedizioni in 24/72h in tutta Italia
  • Consegna Gratis da 89,90€ e a partire da 5,90€ in ItaliaConsegna Gratis da 89,90€ e a partire da 5,90€ in Italia
  • PremioPremio
  • AffinamentoAffinamento
  • AromaAroma fruttato
  • CorpoCorpo robusto
  • Fine WineFine Wine

Il Cervaro della Sala 2022 di Antinori è un vino iconico. E’ stato, infatti, uno dei primi bianchi italiani ad essere fermentato e affinato in barrique. Il celebre enologo Renzo Cotarella nel lontano 1985 produce la prima annata di questo grandissimo vino con uve Chardonnay, con l’idea di produrre un vino bianco che fosse adatto al lungo invecchiamento. E l’esperimento riuscì alla perfezione. Il Cervaro della Sala 2022 nasce in Umbria da uve Chardonnay con una piccola parte di Grechetto vendemmiate tra la fine di agosto e la prima metà di settembre. Lo Chardonnay effettua fermentazione alcolica e malolattica in barrique per poi affinare per altri 5 mesi, al termine dei quali viene assemblato con il 10% di Grechetto che invece fermenta in acciaio. Il Cervaro della Sala 2022 trascorre altri 12 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.

CERVARO DELLA SALA 2022 ANTINORI: LA DEGUSTAZIONE

Il Cervaro della Sala 2022 è chiaramente un bianco fuori dagli schemi anche in fase degustativa. Alla vista appare di un giallo paglierino con sfumature verdoline. Il naso è complesso e ampio: frutta esotica, agrumi, e note tostate di vaniglia e burro derivanti dall’affinamento in legno. In bocca il corpo del Cervaro importante è accompagnato da una freschezza e un’acidità che terminano in un finale lungo e persistente. Un bianco buono ora e anche fra 15 anni.

Specifiche prodotto

Uvaggio
Chardonnay
Grechetto
Tipologia
Bianco
Denominazione
Umbria IGT
Annata
2023
Nazione
Italia
Regione
Umbria
Affinamento
Affina 5 mesi in barrique
Temperatura di Servizio
10°/12°
Descrizione Uvaggio
Chardonnay 90% Grechetto 10%
Note
Contiene Solfiti

Premi e riconoscimenti

Robert Parker
94/100

GRIGLIA DI DEGUSTAZIONE DI ETILIKA

GUSTO

  • DolcezzaDolcezza
  • AciditàAcidità
  • SapiditàSapidità
  • MineralitàMineralità
  • TannicitàTannicità
  • CorpoCorpo
  • AlcolicitàAlcolicità
  • PersistenzaPersistenza

PROFUMO

  • IntensitàIntensità
  • ComplessitàComplessità
  • AromaticitàAromaticità
  • FlorealeFloreale
  • SpeziatoSpeziato
  • FruttatoFruttato
  • ErbaceoErbaceo

GENERALE

  • EquilibrioEquilibrio
  • BevibilitàBevibilità
  • LongevitàLongevità
Lo Bevo con Cosa: Cervaro della Sala Umbria IGT Castello della Sala 2023 - Antinori

Lo Bevo con Cosa

Involtini di pesce spada e melanzane, Risotto con le capesante

Lo Bevo con Chi: Cervaro della Sala Umbria IGT Castello della Sala 2023 - Antinori

Lo Bevo con Chi

Occasione speciale

Lo Bevo Come: Cervaro della Sala Umbria IGT Castello della Sala 2023 - Antinori

Lo Bevo Come

Calice Medio

Lo Bevo Quando: Cervaro della Sala Umbria IGT Castello della Sala 2023 - Antinori

Lo Bevo Quando

Fino al 2036

La cantina

Antinori

Antinori

Via Cassia per Siena, 133 Loc. Bargino, 50026 San Casciano val di Pesa, FI

Vai alla scheda completa della cantina

Cervaro della Sala Umbria IGT Castello della Sala 2023 - Antinori

69,90 €