Voria Orange Frizzante Terre Siciliane IGT - Porta del Vento
- DISPONIBILE
In offerta ancora per...
Il Voria Orange di Porta del Vento è stato ottenuto a partire da uve Grillo e Catarratto provenienti dalla zona di Camporeale (PA). I vigneti qui si compongono di viti esposte a Nord e Sud, radicate su terreni sabbiosi con presenza di roccia arenaria, a un'altitudine di circa 550 metri sopra il livello del mare. La vendemmia è stata effettuata nella prima decade del mese di settembre con una resa di 80 quintali per ettaro. Nel corso della vinificazione, la macerazione del mosto a contatto con le bucce si è svolta separatamente per i due vitigni. La fermentazione alcolica si è attivata tramite lieviti indigeni. L'affinamento è avvenuto per 4 mesi in cemento a contatto con le fecce nobili. La seconda fermentazione, utile alla presa di spuma, si è svolta in bottiglia tramite l'aggiunta di mosto.
VORIA ORANGE PORTA DEL VENTO: LA DEGUSTAZIONE
Il Voria Orange di Porta del vento si offre allo sguardo di un colore cipria vivacizzato da un lieve perlage. All'olfatto esprime profumi di frutta a polpa gialla matura che rincorrono sentori di fiori bianchi e note di scorze di agrumi. Il sorso è intenso e avvolgente, esaltati da una decisa freschezza minerale che persiste nel lungo finale fruttato e agrumato. Da provare in abbinamento a saporite ricette di mare a base di pesce bianco, molluschi e crostacei.
Specifiche Prodotto
- Tipologia
- Bianco
- Denominazione
- Terre Siciliane IGT
- Annata
- n/v
- Alcol
- 12%
- Nazione
- Italia
- Regione
- Sicilia
- Temperatura di Servizio
- 12°/14°
- Affinamento
- Affina 4 mesi in cemento a contatto con le fecce nobili,
- Abbinamento
- Piatti Vegetariani, Primi Piatti di Mare, Secondi Piatti di Mare, Formaggi,
- Descrizione Uvaggio
- Grillo e Catarratto,
- Note
- Contiene Solfiti
Griglia di Degustazione di Etilika
Gusto
- Dolcezza
- Acidità
- Sapidità
- Mineralità
- Tannicità
- Corpo
- Alcolicità
- Persistenza
Profumo
- Intensità
- Complessità
- Aromaticità
- Floreale
- Speziato
- Fruttato
- Erbaceo
Generale
- Equilibrio
- Bevibilità
- Longevità
Lo Bevo...
... con cosa
Baccalà mantecato con polenta
... con chi
Amici
... come
Calice Medio
... quando
Fino al 2025

... con cosa
Baccalà mantecato con polenta

... con chi
Amici

... come
Calice Medio

... quando
Fino al 2025
Scheda Cantina
- Nome
- Porta del Vento
- Posizione
- Contrada Valdibella - 90043 Camporeale (PA),
Storia
Porta del Vento: 18 ha (14 a vigneto) sulle colline di Camporeale a circa 600 mslm; terreni sabbiosi su crosta di roccia arenaria forte vento e grandi escursioni termiche. Questo ciò con cui si misura quotidianamente Marco Sferlazzo. ... Vai alla scheda completa della cantina Porta del Vento